Food
L'attesa
l’attesa prepara il palato: ogni piatto di mare e di terra è una storia di sapori
con aggiunta di tartufo uncinato 5,00€
Gli antipasti
Un “viaggio” tra mare e terra tutto da raccontare
con aggiunta di tartufo uncinato 5,00€
disponibili in base alla reperibilità del prodotto
I primi
l’arte di emozionare il palato
con aggiunta di tartufo uncinato 5,00€
I secondi
ogni carne ha la sua cottura perfetta per esaltarne sapore e consistenza
con aggiunta di tartufo uncinato 5,00€
porz. 800/1200 gr
porz. 200/220 gr
porz. 200/220 gr
porz. 450 gr - ideale anche per 2 persone
porz. 200/220 gr
I CONTORNI
I Nostri Dolci
Le bibite
La birra
Bollicine
Perlage vivace e persistente, fresco e delicato al naso, frutti rossi e sentori di melograno e agrumi
Per occasioni speciali, perlage fine e persistente, fiori e spezie si aggiungono alla complessità del frutto
Sorso lussuoso, apprezzato per la sua eleganza e complessità raffinata
Fresco e persistente al palato, predominano le note di pera e mela verde con richiami di fiori
Metodo classico prodotto a 800 mt. da note fresche, minerali e grande eleganza
Metodo classico prodotto a 800 mt. con delicate note di frutto, vivacità e una raffinata persistenza
Lode al territorio,24 mesi sui lieviti, perlage fine, note agrumate e floreali, freschezza al sorso
vini bianchi
Grande espressione, produzione limitata per un bianco longevo e dalla grande personalità
Profumi di agrumi ed erbe aromatiche, fresco e finale minerale
Uve surmature, intenso e ricco di sapore, mineralità dovuta dal suolo vulcanico
Intensa aromaticità al palato, fresco, armonico e profumi inebrianti
Sapore intenso, elegante e strutturato, dotato di un patrimonio aromatico molto interessante soprattutto durante l’invecchiamento
Bouquet complesso con sentori varietali, al palato fresco ed aromatico intenso ed avvolgente
Espressione di fragranze esotiche e mineralità, connubio tra freschezza e sapidità
Fresco, vibrante, bilanciato, nota agrumata unita alla mineralità, 10 mesi di affinamento in acciaio
Coltivato su ripide terrazze alluvionali, accenno minerale, vivace acidità e delicata dolcezza
Borgogna, intense note fruttate e floreali a seguire toni erbacei e minerali, sapido e armonico
VINI ROSATI
Le uve restano a contatto con le bucce per circa 10 ore, che donano al vino una splendido colore, passaggio in acciao per 6 mesi
Carattere e intensità con affinamento di 5 mesi in acciaio con il 30% in anfore
Passaggio in botti di gres ceramiche, con profumi intensi ed ottima armonia al palato
Sapidità, freschezza e frutto inebriante
Profumi intensi con sentori di bosco, fresco ed equilibrato
Siamo sui pendii dell’Etna, terreno prettamente vulcanico, al palato fresco e minerale
Tipici sentori di frutti rossi, al gusto bilanciato con grande piacevolezza
VINI ROSSO
Estensione dal monte Majella fino al mare Adriatico, microclima che da vita a questa intensa piacevolezza e pienezza al palato
Affinamento di 12 mesi in barrique di primo passaggio, morbidezza ed intensità
Profumo intenso e persistente, sapido e ben strutturato, tannino ben inserito
Vigne di 80 anni, 600 mt d’altitudine, eleganza, trasparenza, vivacità, affinamento in legno
Profumo intenso al naso, forza al palato, 6 mesi di affinamento in legno in grotte naturali di tufo
Eleganza e struttura, il suo affinamento dona un tocco vanigliato, tannino vellutato
12 mesi in barrique di rovere americana bouquet intenso e note di spezie dolci quali cioccolato e vaniglia
Carico, intenso, a tratti impenetrabile, profondo e complesso al naso, bevuta di gran carattere. 20 mesi di barrique
invecchiamento in botti per 26 mesi, incredibile finezza, eccellente equilibrio, persistente
Cuore della Morra, grande struttura e complessità, espressione del territorio, tannino evidente ma ben integrato
Affinamento per un anno in botti di slavonia, sapore asciutto e di buona persistenza
24 mesi in tonneaux , varietà di aromi, vino da meditazione, ottimo equilibrio
12 mesi di affinamento in legno, profumi vanigliati e sorso morbido e rotondo, persistente
Al naso prevalgono i frutti rossi, gusto pieno e delicatamente tannico
Tannino morbido e alcol che costruiscono un giusto equilibrio, elegante, finale persistente
Riserva maturata per ben 14 mesi in rovere Francese, grande prospettiva di invecchiamento
Rosso robusto, qualità complessa al naso, morbidezza del tannino, piacevolezza
Freschezza del negroamaro unito alla piacevolezza della malvasia, palato equilibrato
Affinato in anfora, metodo innovativo che non compromette la caratteristica principale del vitigno ma che domina il tannino
Età delle vigne 80 anni, minore produzione, maggiore concentrazione, 12 mesi di botti, 18 in bottiglia, peculiarità dell’enologia pugliese
Carattere forte, ammorbidito da 24 mesi in legno, 24 mesi su fecce fini e 24 in bottiglia
Gioia del colle Frutto rosso intenso e finale morbido, affinamento in legno
Tre anni di affinamento su fecce, conferiscono un tannino insolito e piacevole
Affinato in acciaio per 6 mesi, morbidezza e tannino super equilibrati e persistenza al palato
Freschezza del negroamaro, palato equilibrato
Bouquet di spezie e frutta rossa matura, strutturato, caldo e persistente
Vigna secolare sul versante nord dell’Etna, a 1000 mt. Delicato all’inizio, poi rivela sapori di bacche, fumo e cenere, con un finale lungo e persistente prodotto solo nelle migliori annate
Elegante complessità aromatica, frutta matura, tannino armonioso e freschezza godibile
12 mesi di affinamento in acciaio, 650mt. di altitudine terreno vulcanico e calcareo
Eleganza, mineralità, profumi di frutti rossi, al palato energico, tannino fine e ottimo equilibrio
Bolgheri DOC, vino da disciplinare esemplare, profumi intensi, al palato armonico
Tenuta di Frescobaldi, vino di grande intensità potenza e struttura, 4 anni tra barrique e botti grandi, importante speziatura e sentori di cuoio, tabacco e frutti di bosco
Suggestivo panorama di bolgheri, affinamento di 15 mesi in botti di rovere, gusto rotondo, grande personalità e ricco
Ingresso al palato morbido e setoso, sostenuto da una vivace acidità, affinamento di 10 mesi in parte in barrique di secondo passaggio e in parte in cemento
Eleganza e potenza in un perfetto equilibrio, profumi complessi, 18 mesi di barrique, sorso morbido, ricco e molto equilibrato
Affinamento per 24 mesi, vino da invecchiamento, palato pieno e strutturato, tannini integrati e buona acidità
Incarnazione dell’eleganza toscana, con struttura, tannino morbido che termina con un finale lungo e raffinato. Passaggio in legno per circa 24 mesi
Profumi intensi, gusto morbido e tannico, leggera nota acidula nel finale, lunga persistenza
Prodotto in quantità limitata, elegante e di grande carattere, affinamento 24 mesi in barrique di rovere, palato pieno, tannini vellutati
Vino simbolo della tenuta, 24 mesi in barrique di rovere francese, equilibrato ed elegante, tessitura quasi cremosa, mantenuto da tannini setosi e ben integrati
Attenta selezione in vigna, produzione di un vino da grande piacevolezza e ricchezza aromatica
Super tuscan conosciuto in tutto il mondo, corposo, intenso, affinato per almeno 12 mesi in barrique
18 mesi di affinamento in botti grandi di secondo passaggio
Produzione limitata, al naso aromi complessi e note mentolate, persistente e maturo al palato
Vino corposo, potente, elegante e molto longevo, 14 mesi di barrique e 14 in bottiglia
Vino da lungo invecchiamento, affina 24 mesi in botte grandi, profondo e avvolgente al palato
14,5% vol. - Eleganca, profumi di frutti e spezie, grande struttura, vino di corpo
Appassimento di 6 mesi delle uve e affinamento per 24 mesi in botti di rovere e 12 mesi in bottiglia. Tannino vellutato, finale lungo
Glutine
Cereali, grano, segale, orzo, avena, farro, kamut, inclusi ibridati derivati
Uova e derivati
Uova e prodotti che le contengono: maionese, emulsionanti, pasta all'uovo
Arachidi e derivati
Snack confezionati, creme e condimenti in cui vi sia anche in piccole dosi
Latte e derivati
Ogni prodotto in cui viene usato il latte: yogurt, biscotti, torte, gelato e creme varie
Sedano
Sia in pezzi che all'interno di preparati per zuppe, salse e concentrati vegetali
Sesamo
Semi interi usati per il pane, farine anche se lo contengono in minima percentuale
Lupini
Presenti in cibi vegan sottoforma di: arrosti, salamini, farine e similari
Crostacei
Marini e d'Acqua Dolce: gamberi, scampi, aragoste, granchi, e simili
Pesce
Prodotti alimetari in cui è presente il pesce, anche se in piccole percentuali
Soia
Prodotti derivati come: latte di soia, tofu, spaghetti di soia e simili
Frutta secca
Mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, anacardi e pistacchi
Senape
Si può trovare nelle salse e nei condimenti, specie nella mostarda
Anidride solforosa e solfiti
Cibi sott'aceto, sott'olio e in salamoia, marmellate, funghi secchi, conserve ecc
Molluschi
Canestrello, cannolicchio, capasanta, cozza, ostrica, patella, vongola, tellina ecc...
Contattaci